Vai al contenuto
  • Spedizione gratuita sopra i €29
  • info@marx21books.com
  • Spedizione gratuita sopra i €29
  • info@marx21books.com
MarxVentuno Edizioni – Marx21 books Casa editrice libri marxismo
€ 0,00
0
  • Home
  • Catalogo
  • Petizione
  • Chi siamo
  • Download
  • La rivista
  • Spedizioni e pagamenti
  • Contatti

Catalogo

  • Home
  • Prodotti
  • Catalogo
  • La transizione al mondo multipolare
La transizione al mondo multipolare

La transizione al mondo multipolare

€ 12,00

Rivista MarxVentuno n. 1/2024
La transizione al mondo multipolare

I comunisti in Occidente e la lotta per la pace

Testi di: Andrea Catone, Francesco Maringiò, Vladimiro Giacché, Hiroshi Onishi, Pan Jin’e, Jin Fenglin, Yang Chengxun, Francesco Galofaro, Enrico Maria Massucci, Sara Reginella, Mariella Cataldo.
Pagine: 212
Data di uscita: febbraio 2024
Formato: 14,8 x 21
ISBN: 978-88-947116-5-3
Consulta l’Indice e abstract
Leggi l’Editoriale di Andrea Catone
English abstracts
Spedizione gratuita per ordini superiori a €29

  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Il mondo è in grande trasformazione. Siamo entrati in una nuova fase della storia mondiale. La transizione dall’unipolarismo al multipolarismo è un processo già in corso. Ma il modo in cui esso si svilupperà dipende dall’azione soggettiva e consapevole delle forze politiche. I gruppi dirigenti dell’Occidente si blindano nella difesa del mondo unipolare anche a costo di una guerra ad alta intensità, come nel caso della guerra per procura della NATO contro la Russia in Ucraina e di quella genocida di Israele contro il popolo palestinese, e rifiutano la strada del dialogo e dell’accordo su un nuovo assetto dell’ordine internazionale, nella prospettiva, di cui i dirigenti della RPC parlano da anni, di una comunità umana dal futuro condiviso.

In questo tornante della storia mondiale, in cui l’alternativa tra pace e guerra è diventata la questione principale, i comunisti sono chiamati a costruire, insieme con tutte le altre forze politiche e sociali non ottusamente subordinate all’unipolarismo dell’Occidente, un ampio fronte unito nella lotta per la pace, che significa oggi riconoscimento e implementazione del nuovo assetto multipolare del mondo. Questa lotta può essere anche il terreno unificante per il rilancio della prospettiva socialista in Occidente.

Il 13° Forum del socialismo mondiale organizzato dalla CASS (Pechino, novembre 2023) e dedicato al decimo anniversario del lancio della proposta del PCC di lavorare e battersi per costruire una comunità di destino condiviso per tutta l’umanità, ha affrontato queste questioni. Pubblichiamo qui alcuni testi relativi al Forum (A. Catone, V. Giacché, F. Maringiò, H. Onishi).

Questo numero ospita inoltre la sintesi, a cura di Pan Jin’e del Rapporto annuale sui movimenti comunisti internazionali (2021-2022) steso dal gruppo di ricerca della CASS, nonché due importanti saggi tratti dalla rivista cinese «Marxism&Reality»: Jin Fenglin critica la pretesa superiorità gerarchica della civiltà occidentale; Yang Chengxun, sulla base di alcune suggestioni di Engels, sostiene il ruolo decisivo del partito comunista al potere nello sviluppo dell’economia socialista.

Infine, viene qui presentato l’ampia analisi semiotica di Francesco Galofaro sull’orientamento ideologico del governo Meloni.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli correlati

Non ci sono ancora recensioni.

Sii il primo a recensire “La transizione al mondo multipolare” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero anche interessare…

Ho Chi Minh - Patriottismo e internazionalismo

Ho Chi Minh – Patriottismo e internazionalismo

€ 20,00
Aggiungi al carrello
Copertina rivista MarxVentuno n. 1 del 2021 Il movimento comunista internazionale

Il movimento comunista internazionale nel 2019-20

€ 12,00
Aggiungi al carrello
Pietro Secchia - Aldo dice: 26x1

Pietro Secchia – Aldo dice: 26×1

€ 12,00
Aggiungi al carrello

Libri correlati

La lunga marcia del Partito Comunista Cinese

La lunga marcia del Partito Comunista Cinese

€ 30,00
Aggiungi al carrello
Movimento operaio e lotta per la Costituzione

Movimento operaio e lotta per la Costituzione

€ 15,00
Aggiungi al carrello
La "Via cinese"

La “Via cinese”

€ 18,00
Aggiungi al carrello
MarxVentuno n. 1/2015

MarxVentuno n. 1/2015

€ 8,00
Leggi tutto
  • II strada privata Borrelli 34, Bari (BA)
  • info@marx21books.com
  • Spedizioni e pagamenti
  • Privacy policy

Menu

  • Home Page
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Blog
  • English contents
  • Contatti

Cerca

© 2022 MarxVentuno Edizioni | II strada privata Borrelli 34, Bari (BA) | P. Iva 07498010722
  • pagamento
  • pagamento
  • pagamento
  • pagamento
%d