fbpx
  • Dettagli account
  • Ordini
  • Carrello
MarxVentuno Edizioni
(0) - € 0,00
menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Recensioni
  • La rivista
  • Approfondimenti
  • World Socialism Studies
  • Eventi
  • Contatti
Home / Catalogo / Bombe su Belgrado

Bombe su Belgrado

€ 12,00

Bombe su Belgrado vent’anni dopo.
All’origine delle guerre umanitarie

Autore: AA. VV.

A cura di Andrea Catone e Andrea Martocchia

Pagine: 235

Formato: 14,8 x 21

ISBN: 978-88-909183-7-7

Spedizione gratuita per ordini superiori a €29

Categoria: Catalogo

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Spesso acquistati insieme

++
Prezzo per tutti:   € 47,00
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

Bombe su Belgrado vent'anni dopo: all'origine delle guerre umanitarie.

Venti anni fa, nella primavera del 1999, i bombardieri della NATO, dall'alto dei cieli, si accanirono per 78 giorni contro la Repubblica Federale di Jugoslavia. Violando la Costituzione, l'Italia vi partecipò con un ruolo di primaria importanza: dalle sue basi decollarono molti dei 1100 aerei che effettuarono 38 mila sortite, sganciando 23 mila bombe e missili.

Per giustificare il ritorno della guerra in Europa fu coniata l'ossimorica formula della "guerra umanitaria", che implicava l'assoluta demonizzazione e de-umanizzazione del nemico. La Menzogna non fu mai così ampiamente praticata come per la "guerra del Kosovo" dai maggiori capi di Stato e di governo del tempo, quasi tutti "democratici" e "di sinistra" - da Clinton a Blair, da Schröder a D'Alema - nonché da solerti intellettuali che abdicarono all'esercizio della critica per suonare le fanfare di guerra.

Una guerra che - lo si comprende ancora meglio oggi - aveva ben altri scopi strategici, in primis l'espansione della NATO a Est: vent'anni dopo aver demolito la Federazione Jugoslava l'Alleanza Atlantica è passata da 16 a 29 paesi, sempre più a ridosso della Russia.

Il libro presenta contributi di ricostruzione storica - supportata da una dettagliata cronologia -, di analisi politica e delle ideologie, di studi sul diritto internazionale violato, con un'appendice sulla parabola del movimento contro la guerra.

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli correlati

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Bombe su Belgrado” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

  • Imperialismo e guerre nel XXI secolo

    € 15,00
    Aggiungi al carrello
  • Il socialismo con caratteristiche cinesi

    € 20,00
    Aggiungi al carrello
  • Ho Chi Minh – Patriottismo e internazionalismo

    € 20,00
    Aggiungi al carrello
  • In offerta!

    Marx in Cina

    € 12,00 € 10,80
    Aggiungi al carrello

Prodotti correlati

  • Copertina Ottobre '17: ieri e domani

    Ottobre ’17: ieri e domani

    € 10,00
    Aggiungi al carrello
  • La Cina è capitalista?

    € 16,00
    Aggiungi al carrello
  • Gramsci A. – Scritti sul partito

    € 18,00
    Aggiungi al carrello
  • Movimento operaio e lotta per la Costituzione

    € 15,00
    Aggiungi al carrello

Carrello

english
English contents

Gramsci A. – Scritti sul partito

€ 18,00
Aggiungi al carrello

La Cina è capitalista?

€ 16,00
Aggiungi al carrello

Pietro Secchia – Aldo dice: 26×1

€ 12,00
Aggiungi al carrello

Il socialismo con caratteristiche cinesi

€ 20,00
Aggiungi al carrello
Il vento dell'Ovest

Il vento dell’Ovest

€ 12,00
Aggiungi al carrello

Bombe su Belgrado

€ 12,00
Aggiungi al carrello

Ho Chi Minh – Patriottismo e internazionalismo

€ 20,00
Aggiungi al carrello
Copertina n. 1-2/2018

Mutamenti del quadro mondiale

€ 12,00
Aggiungi al carrello

La “Via cinese”

€ 18,00
Aggiungi al carrello

Imperialismo e guerre nel XXI secolo

€ 15,00
Aggiungi al carrello
Copertina Ottobre '17: ieri e domani

Ottobre ’17: ieri e domani

€ 10,00
Aggiungi al carrello

Interviste ai marxisti cinesi

€ 8,00
Aggiungi al carrello

Iscriviti alla newsletter

Spedizioni

Spedizione gratuita per ordini superiori a €29

Piego di libri raccomandato: €5,00

Cerca nel sito

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
II strada privata Borrelli 32 | Bari
  • Spedizioni e pagamenti
  • Contatti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: