Vai al contenuto
  • Spedizione gratuita sopra i €29
  • info@marx21books.com
  • Spedizione gratuita sopra i €29
  • info@marx21books.com
MarxVentuno Edizioni – Marx21 books Casa editrice libri marxismo
€ 0,00
0
  • Home
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • La rivista
  • Approfondimenti
    • Blog
    • Repubblica Popolare Cinese
    • World Socialism Studies
    • English contents
  • Eventi
  • Contatti
    • Spedizioni e pagamenti

Catalogo

  • Home
  • Prodotti
  • Catalogo
  • Bilancio e prospettive dei comunisti
Copertina rivista MarxVentuno n. 2-3 del 2021 Bilancio e prospettive dei comunisti

Bilancio e prospettive dei comunisti

€ 18,00

Disponibilità: Disponibile

Rivista MarxVentuno n. 2-3/2021
Bilancio e prospettive dei comunisti nel quadro mondiale del XXI secolo

Autore: AA. VV.
Pagine: 296
Data di uscita: agosto 2021
Formato: 14,8 x 21
Indice, Abstract, Editoriale
ISBN: 978-88-944721-5-8
Spedizione gratuita per ordini superiori a €29

  • Descrizione
  • Recensioni (0)


Click here for the abstracts in English

Editorial

2021: CENTENARIO DEL PCI E DEL PCC

Storie molto diverse con esiti diametralmente opposti. Ai due centenari è dedicata una parte importante di questo numero doppio con ricostruzioni storiche, analisi, riflessioni e recensioni di libri sull’argomento, di Jiang Hui, direttore generale dell’Istituto di studi sulla Cina contemporanea e dell’Accademia del marxismo della CASS; Chen Li, direttore dell’Accademia e del Comitato editoriale dell’istituto del CC del Pcc sulla storia del partito; Shi Zhongquan, già vicedirettore e ricercatore del Centro di ricerca sulla storia del partito del CC del Pcc; Andrea Catone, direttore di MarxVentuno; Francesco Galofaro, docente di Semiotica all’Università di Torino; Li Kaixuan, ricercatrice dell’Accademia di marxismo della CASS e studiosa del sistema politico italiano.

Sulle questioni teoriche e pratiche della transizione al socialismo in Vietnam, il cui partito comunista ha tenuto agli inizi di quest’anno il suo 13° congresso, pubblichiamo un importante testo del Segretario generale Nguyen Phu Trong.
Alessandra Ciattini, già docente all’Università La Sapienza di Roma e che da anni collabora con università e centri di ricerca cubani, propone una lettura del discorso di Raúl Castro all’8° congresso del Partito comunista di Cuba, che si batte da oltre 60 anni contro l’assedio dell’imperialismo Usa.
Nel suo saggio, che traduciamo dalla rivista teorica del Pcfr Političeskoe Prosveščenie, su “Essere e coscienza. La comunità mondiale agli inizi del XXI secolo” lo storico russo Lennor Ivanovič Ol’štynskij, tracciato un profilo del secondo dopoguerra, vede nell’alleanza tra Cina e Russia la principale forza di
dissuasione contro le pulsioni alla guerra dell’imperialismo Usa.
Ol’štynskij, è autore anche di un testo che, al pari di quelli degli storici João Arsénio Nunes ed Enrico Maria Massucci, svolge una critica serrata all’ideologia anticomunista della Ue espressa nella Risoluzione del Parlamento europeo (2019), che equipara nella responsabilità dello scatenamento della II guerra mondiale Urss e Germania nazista, accomunate sotto la categoria del “totalitarismo”.
Due importanti saggi, tradotti dalla rivista cinese Marxism&Reality partono dai testi “classici”. Hailiang Gu, professore emerito dell’Università di Pechino, analizza con finezza le prefazioni del tardo Engels, illuminanti per la comprensione del pensiero strategico dei due fondatori del marxismo. Yang Chengxun, Professore di Economia e Diritto all’Università di Henan, esamina le tesi di Lenin sull’economia globale, di cui le indicazioni di Xi Jinping di lavorare insieme per un’economia mondiale innovativa, inclusiva e aperta, sono un ulteriore sviluppo.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Articoli correlati

Non ci sono ancora recensioni.

Sii il primo a recensire “Bilancio e prospettive dei comunisti” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero anche interessare…

Pietro Secchia – Aldo dice: 26×1

€ 12,00
Aggiungi al carrello

Ho Chi Minh – Patriottismo e internazionalismo

€ 20,00
Aggiungi al carrello
Copertina rivista MarxVentuno n. 1 del 2021 Il movimento comunista internazionale

Il movimento comunista internazionale nel 2019-20

€ 12,00
Aggiungi al carrello

Libri correlati

Imperialismo e guerre nel XXI secolo

€ 15,00
Aggiungi al carrello
Il vento dell'Ovest

Il vento dell’Ovest

€ 12,00
Aggiungi al carrello
-10%

Marx in Cina

€ 12,00 € 10,80
Aggiungi al carrello

Gramsci A. – Scritti sul partito

€ 18,00
Aggiungi al carrello
  • II strada privata Borrelli 34, Bari (BA)
  • info@marx21books.com
  • Spedizioni e pagamenti
  • Privacy policy

Menu

  • Home Page
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Blog
  • English contents
  • Contatti

Cerca

© 2022 MarxVentuno Edizioni | II strada privata Borrelli 34, Bari (BA) | P. Iva 07498010722
  • pagamento
  • pagamento
  • pagamento
  • pagamento
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: