Textes en français

[Appel] Solidarité avec Josef Skála – Non à la criminalisation de la recherche historique dans l’UE!

Non à la criminalisation de la recherche historique dans l’UE! Solidarité avec Josef Skála et les universitaires de prague inculpés pour avoir émis des doutes sur les responsables du massacre de Katyn! L’histoire au tribunal. Le 1er février, le procès contre Josef Skála et les universitaires de Prague accusés d’avoir semé le doute sur les …

Continua a leggere
English contents

[Appeal] Solidarity with Josef – No to the criminalisation of historical research in the EU!

No to the criminalisation of historical research in the EU! Solidarity with Josef Skála and the Prague scholars indicted for raising doubts about those responsible for the Katyn massacre! History in court. On 1 February, the trial against Josef Skála and the Prague scholars indicted for raising doubts about those responsible for the Katyn massacre …

Continua a leggere
Articoli, Josef Skala

[Appello] Solidarietà con Josef Skála – No alla criminalizzazione della ricerca storica nella Ue!

No alla criminalizzazione della ricerca storica nella Ue! Solidarietà con Josef Skála e gli studiosi di Praga incriminati per aver sollevato dubbi sui responsabili del massacro di Katyn! La storia in tribunale. Il primo febbraio si svolgerà a Praga il processo contro Josef Skála e gli studiosi di Praga incriminati per aver sollevato dubbi sui …

Continua a leggere
Eventi

[11 novembre – Bari] La guerra in Ucraina. Quali vie per una pace possibile?

BARI Venerdì 11 novembre 2022 Ore 18:00 La guerra in Ucraina. Quali vie per una pace possibile?   Relazione introduttiva Ugo Villani, professore emerito di Diritto internazionale, Università di Bari   Intervengono Don Giovanni Ricchiuti, Arcivescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva, presidente di Pax Christi Italia Nicola Cufaro Petroni, già professore di Fisica, Università di Bari e membro …

Continua a leggere
Articoli

[VIDEO] Registrazione della presentazione “La guerra ucraina”

Presentazione dell’ultimo numero di MarxVentuno La guerra ucraina. Cause impatto conseguenze BARI Mercoledì 5 ottobre 2022 Ore 18:00   INTERVENTI DI   Nico Perrone, già professore di Storia dell’America, Università di Bari Azmi Jarjawi, responsabile Dipartimento immigrazione CGIL Puglia Augusto Ponzio, professore emerito di Filosofia del linguaggio, Università di Bari Valerio Fresa, Zona Franka Bari …

Continua a leggere
Eventi

[5 ottobre – Bari] Presentazione: La guerra ucraina. Cause impatto conseguenze

Presentazione dell’ultimo numero di MarxVentuno La guerra ucraina. Cause impatto conseguenze BARI Mercoledì 5 ottobre 2022 Ore 18:00       INTERVENGONO   Nico Perrone, già professore di Storia dell’America, Università di Bari Azmi Jarjawi, responsabile Dipartimento immigrazione CGIL Puglia Augusto Ponzio, professore emerito di Filosofia del linguaggio, Università di Bari Carolina Velati, presidente di …

Continua a leggere
Articoli, Recensioni

[Recensione] Renato Caputo (laCittàfutura) – Bilancio e prospettive dei comunisti

di Renato Caputo | laCittàfutura.it È uscito il numero 2-3 (marzo-giugno 2021) della prestigiosa rivista comunista “MarxVentuno”. Il numero è dedicato al centenario della fondazione del partito comunista in Italia, in Cina e alla nuova era. Più nello specifico mira a tracciare Bilancio e prospettive dei comunisti nel quadro mondiale del XXI secolo, a ulteriore …

Continua a leggere
Seminario ambasciata cinese Roma
Articoli, Cina

Seminario in occasione del centenario della fondazione del PCC

Il 23 giugno si è tenuto presso l’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese a Roma un seminario in occasione del centenario della fondazione del Partito Comunista Cinese, al quale come Marx21 (associazione, sito, edizioni) abbiamo avuto l’onore e il piacere di essere invitati. All’iniziativa, fortemente voluta dal Dipartimento Internazionale del PCC e coordinata dalla Signora Ministra …

Continua a leggere